IL PANAFRICA RALLY ARRIVA AL CLOU  DOMANI LA TAPPA PIU’ LUNGA

IL PANAFRICA RALLY ARRIVA AL CLOU DOMANI LA TAPPA PIU’ LUNGA

    Merzouga – Iniziato domenica con il prologo il Panafrica Rally 2019 domani incontra la sua tappa più lunga. 400 chilometri suddivisi in tre sezioni, con due assistenze da 30 minuti a fare da intermezzo, per concedere un po’ di tregua ai piloti soprattutto da un caldo che quest’anno è davvero asfissiante. La tappa di oggi, la terza, è stata accorciata perchè non c’era, come invece previsto, benzina al punto del rifornimento e così la speciale è stata fermata anzitempo e i tempi sono stati calcolati per tutti allo stop. Peccato, ma non troppo se si calcola che oggi si sono toccati i 45° e che affrontarli in speciale sarebbe di sicuro stato più complicato. Gli alfieri AMX hanno finito di preparare il road book di domani a pomeriggio inoltrato perchè le modifiche e i cambiamenti da apportare sono tantissimi ed è facile prevedere che domani sarà una tappa di quelle che fanno classifica. E a proposito di classifica dopo tre tappe la posizione migliore per il gruppo AMX è quella di Maurizio Gerini, attualmente decimo, proprio davanti a Paolo Lucci. Purtroppo questa gara si sta rivelando un po’ più difficile del previsto, non tanto per errori di navigazione, quanto per piccoli problemi tecnici. Ieri per esempio, nella prima tappa, Maurizio Gerini ha avuto un problema alla sua Husqvarna ed è rimasto fermo a ripararla perdendo parecchi minuti: “Sono riuscito a finire la prima parte della speciale anche se la moto si era spenta e sono arrivato al refueling solo che da quel momento la moto non è più ripartita…forse per un problema di benzina sporca. Ho smontato...
Motoclub AMX pronto per il Panafrica Rally

Motoclub AMX pronto per il Panafrica Rally

Neanche il tempo di finire la stagione 2019 del Motorally e si riparte. Il Moto Club AMX non perde tempo e spedisce proprio oggi tre dei suoi piloti in Marocco. L’occasione la fornisce il Panafrica Rally, gara di sei giorni che da qualche anno fa registrare il tutto esaurito. A partecipare, con i colori del Moto Club Reggiano, ci saranno Maurizio Gerini con la sua Husqvarna CF 450, Paolo Lucci, anche lui su Husqvarna CF 450 e Lorenzo Maestrami che tenta questa nuova avventura, per la prima volta in Africa, in sella ad una Honda CRF 450 preparata da Simone Agazzi. Per Maurizio Gerini si tratta di un nuovo appuntamento in vista della preparazione pre- Dakar che sta portando avanti e che lo ha visto trionfare in Turchia poco tempo fa nel Transanatolia Rally. La lista iscritti del Panafrica è di alto livello e questo darà modo al pilota ligure di controllare il suo livello e il suo allenamento visto che si troverà di fronte piloti internazionali che poi incontrerà anche in Arabia Saudita a gennaio 2020. Per Paolo Lucci, ugualmente, si tratta di un altro tassello in vista della sua prima avventura all’Africa Eco Race, che si correrà fra Marocco, Mauritania e Senegal a gennaio 2020 e il pilota toscano ha bisogno di affinare la sua esperienza con il road book e sulla sabbia. Per Lorenzo Maestrami invece si apre un nuovo capitolo: per lui infatti, si tratta della prima avventura in un rally raid in Africa e con una moto, tra l’altro, che desta grande curiosità nell’ambiente. Il Panafrica Rally si aprirà sabato con le operazioni preliminari...
AMX RIENTRA DALL’ULTIMA SFIDA DELL’ITALIANO MOTORALLY CON TRE PODII

AMX RIENTRA DALL’ULTIMA SFIDA DELL’ITALIANO MOTORALLY CON TRE PODII

  I piloti AMX rientrano alla spicciolata dalla trasferta in Abruzzo, ad Aielli per la precisione, dopo l’ultima prova di Campionato italiano Motorally. Una trasferta lunga e stancante, che ha proposto agli 87 piloti presenti una gara non semplice, soprattutto in termini di navigazione. Il bottino AMX conta tre terzi posti di classe, un quarto, assoluto e di classe, e diversi poszionamenti nella top ten, sempre di classe. La prima prova speciale, di 24 chilometri, si è rivelata fatale a più di qualche protagonista: sia a livello fisico sia a livello navigazione. Qualcuno si è fatto male, sbattendo dopo pochi chilometri dal via contro una radice che spuntava dal terreno, qualcun’altro invece si è perso cadendo nei trabocchetti dei fuoripista e pista poco visibile, seminati qua e là sul percorso dall’esperto tracciatore, Paolo Ceci. Fra questi anche Maurizio Gerini: “Rientro senza grosso entusiasmo da Aielli – raccontava ieri sera il pilota ligure. Nella prima ps stava andando tutto bene ed ero contento e soddisfatto della nuova Husqvarna 450, modello 2020, che stavo testando in gara, fino a quando una serie di note molto difficili, resa quasi invisibile dall’erba cresciuta negli ultimi giorni, mi ha fatto venire qualche dubbio. Mi sono fermato, sono tornato indietro, ho ricontrollato e poi mi sono reso conto che invece avevo fatto tutto nella maniera corretta. Peccato perchè ho perso un bel po’ di tempo. Per fortuna nella seconda ps, più lunga, ho cercato di non sbagliare e mi sentivo bene, tanto che sono riuscito a salvare la gara chiudendo secondo la speciale e portando a casa un quarto posto assoluto e di categoria”. Per Luigi Martellozzo (Husqvarna...