24 Set 2018 | News
comunicato stampa 41/2018 MAJOR ULTIMO ATTO – BORACCHI 3° NELLA MASTER Si conclude il Campionato Italiano Major 2018 di enduro con l’ottimo Claudio Boracchi che conquista un meritato 3° posto. Una fine di stagione elettrizzante, per i piloti over 35 del Major, che la scorsa domenica 23 settembre a Tedozio (FC), ha incoronato i nuovi Campioni della stagione 2018, che ha visto la ormai consueta buona partecipazione di concorrenti, sfidarsi su un tracciato lungo e altrettanto impegnativo, garantendo spettacolo al pubblico presente e divertimento totale ai 183 piloti partecipanti. Claudio Boracchi#140 alfiere della Scuderia Regginflex e Motoclub AMX di Reggio Emilia, in sella alla sua potente Yamaha 450 WR, ha terminato la gara riuscendo ad occupare il terzo gradino del podio, dopo aver battagliato fin dalle prime prove speciali, a denti serrati con i suo diretti avversari tra cui il fortissimo sanremese Davide Dall’Ava vincitore finale in seguito e il veneto Marco Luvisetto che ha chiuso al 2° posto. Boracchi finisce la sua ottima stagione con un onorevole 6° posto nella classe Master e lo ha fatto con questo prezioso 3° piazzamento, il migliore dell’anno; voto 10 per impegno e tenacia. Boracchi si classifica altresì 3° nel Challenge Yamaha riservato ai piloti del noto marchio giapponese dei tre diapason, con la sua Yamaha 450 WR e il 4° posto finale. Incoraggianti risultati per altri due riders che indossano i colori AMX, Marco Sassi#188 su Ktm 450 che si classifica al 7° posto della giornata e 40° assoluto, nella stessa classe del Boracchi riservata ai poderosi Master, così pure come Fabio Albertini Bettuzzi#250 in sella ad un’altra arancione Ktm ma...
11 Set 2018 | News
Comunicato stampa 36/2018 Imperia 10 Settembre 2018 PANAFRICA RALLY 2018 – STAGE 1 – km275 SS.205 Qualche problema per Maurizio Gerini#42 del Mc.AMX che termina in 4a posizione la tappa 1 del Panafrica Rally marocchino. Si comincia a fare sul serio nel primo stage del Panafrica Rally 2018 come preannunciato e riconfermato altresì dal track inspector Romano Caviglia, le modifiche al roadbook, per via delle forti precipitazioni che si sono abbattute nei giorni immediatamente precedenti la gara, hanno messo in difficoltà vari piloti che hanno commesso errori nella interpretazione delle note modificate. Il tracciato di gara ha previsto 40 km di trasferimento tra asfalto e piste veloci dopo lo start di Erfoud, per raggiungere in seguito la prova speciale in direzione sud verso Merzouga, transitando in parte nel Rio Arena, il quale purtroppo è stato martoriato dall’alluvione che ha cambiato radicalmente l’aspetto dei numerosi “oued” che lo contraddistinguono e dove i piloti hanno dovuto leggere le prime note variate (ci ha riferito Romano Caviglia al telefono che qui ì fiumi hanno letteralmente fatto dei veri e propri disastri), e proseguendo poi verso il rifornimento nei pressi del villaggio di Taouz incontrando in seguito le prime dune dell’Erg Ouzina lungo circa 7 km per 2 di larghezza con molta sabbia di buona consistenza e altamente spettacolare anche per l’altezza di queste conformazioni sabbiose, il tracciato ha previsto successivamente una deviazione verso nord attraverso varie piste di montagna con molti sassi e scarsa aderenza per dirigersi poi sulla pista che da Rissani porta verso Zagòra al termine della speciale che ha proposto in seguito l’ultimo trasferimento su asfalto di circa...
10 Set 2018 | News
Comunicato stampa 34/2018 Reggio Emilia 6 Settembre 2018 PANAFRICA RALLY 2018 – GERINI 2° AL PROLOGO Comincia subito bene il pilota AMX Maurizio Gerini#42 in sella alla sua potente Husqvarna 450 rally, al prologo del Panafrica Rally 2018, che riesce a tenere una condotta aggressiva fin da subito e termina in seconda posizione alle spalle del francese Adrien Metge (Sherco) e davanti al portoghese Mario Patrao (Ktm). Non ci sono stati grossi problemi in questo prologo da 60 km con partenza dalla base logistica di Erfoud (Marocco), il tracciato su terreno misto e anche veloce in alcuni tratti, ha richiesto tuttavia, concentrazione e prudenza su alcune zone che la pioggia dei giorni scorsi ha modificato nella sua natura. Un buon risultato che lascia presagire qualcosa di potenzialmente interessante per il pilota del Motoclub AMX e del Team Solarys a questo prestigioso rally, che può contare anche sul sostegno di Paolo Lucci dello stesso Team Solarys Racing, che ha iniziato il suo Panafrica 2018 con una brutta infezione intestinale che gli ha procurato febbre e fastidiosi problemi fisici, non impedendogli tuttavia di giungere al traguardo in 6a posizione. Domani partenza alle ore 7.00 per la prima tappa vera e propria che presenterà fin da subito settori molto veloci e tutti da navigare, con arrivo a Erfoud per la prima delle 5 tappe a “margherita” che garantiranno una comoda assistenza ai mezzi meccanici. Le emozioni e lo spettacolo del Panafrica Rally 2018 non mancheranno…… Classifica Prologo Panafrica Rally 2019 1. Adrien Metge FRA (Sherco) 0h51’57” 2. Maurizio Gerini ITA (Husqvarna 450 rally) 0h55’32” 3. Mario Patrao PRT (Ktm) 0h57’19” 4....
6 Set 2018 | News
Comunicato stampa 34/2018 Reggio Emilia 6 Settembre 2018 PANAFRICA RALLY 2018 – PRONTI ALLO START Manca ormai poco all’inizio del panifica Rally 2018 e il pilota AMX Maurizio Gerini di Chiusanico (IM), già in territorio marocchino da qualche giorno, ha già iniziato i test per la messa a punto della sua Husqvarna 450 Rally e della strumentazione di bordo. Sarà una gara molto dura e selettiva, quella re-inventata nel 2016 e che si ripropone oggi come uno degli appuntamenti più importanti in ambito rally-raid per vari team ufficiali e privati, che proprio qui in Marocco vengono a rifinire la preparazione per le competizioni internazionali nei pressi di Erfoud nel deserto di Merzouga, in vista sopratutto della prossima edizione della Dakar 2019 in Perù nel mese di Gennaio p.v. E così a proposito del rally-raid più duro al mondo, una delle novità di questa edizione 2018 del Panafrica prevede una tappa chiamata “Dakar”, durante questa giornata il roadbook sarà esattamente uguale a quello di una tappa della Dakar, disegnata quindi con più km di percorso che le altre, riunendo tutti i tipi di terreno, con un settore extra nella navigazione e con l’ingrediente aggiunto delle doppie o triple vignette sul roadbook, che in qualche modo renderanno più complicata l’interpretazione delle note, come a dire; vietato distrarsi ! La tappa sarà un allenamento perfetto per i professionisti e allo stesso tempo una sfida che arricchirà il bagaglio dei piloti amatoriali. Altre novità saranno i WPS, WPM e WPC segnalati in ogni tappa, così come il fatto che molti dei chilometri di collegamento saranno su pista, il che permetterà...