6 Set 2023 | News
Gara di enduro sprint con prova speciale Cross Country/Fettucciato da svolgersi 5 volte. Nella manifestazione non è previsto il giro d’enduro Necessaria licenza FMI. Costo iscrizione €.40,oo Iscrizioni da effettuare sul portale Federmoto o su My FMI entro il 15 Settembre Link portale iscrizioni >><< Località manifestazione : Vedriano di Canossa (RE) 44.517305, 10.402824 Canossa,42026 RE Link Mappa >>><<< Tel.per info Massimo 338 1586365 Monica 335...
5 Set 2023 | News
AMX IMPEGNATO SU PIÙ FRONTI: ITALIANO ESTEREMO, ITALIANO REGOLARITÀ GR5, REGIONALE ENDURO EMILIA ROMAGNA, IL MOTO CLUB AMX HA LASCIATO IL SEGNO IN TRE DISTINTE SPECIALITÀ OFFROAD. Iniziamo dall’Infernal Mine, gara valida per il Campionato Italiano Enduro Estremo, disputatasi a Vigolzone (PI). Con 142 iscritti, la terza e ultima prova di questo durissimo campionato, ha visto il nostro Bernardoni Federico classificarsi in 11ᵃ posizione in classe GOLD. Ad Alano di Piave (BL) per la 7ᵃ e ultima prova di Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, arriva la prestazione vincente di Gorrieri Marco. Il nostro Gorrieri si è aggiudicato la vittoria in classe X5 con la sua KTM 504 4t del 1983. Peccato che Marco abbia partecipato solo a questa gara, visto il risultato ottenuto, avrebbe potuto aspirare ad una posizione di podio nella classifica finale. Passiamo al Regionale Enduro Emilia Romagna. Terza prova a Monghidoro (BO) per il campionato regionale Emilia Romagna. In questa manifestazione il Moto Club AMX l’ha fatta da padrone. Con i suoi ventisei partecipanti, la squadra capitanata da Davide Corradini, ha incassato tre prime posizioni e un bronzo. Partiamo dalla TOP CLASS e ASSOLUTA dove Capuzzo Mattia ha conquistato la prima posizione . Classe CADETTI EMI: 6ᵃ posizione per Giacobini Stefano e 9ᵃ per Verri Leonardo. Classe JUNIOR EMI: 12ᵃ piazza per Zanardi Luca. Nella SENIOR 2t, registriamo la vittoria per Manenti Matteo e la 4ᵃ posizione di Nasetti Claudio. Classe SENIOR 450: 4ᵒposto per Pastore Lorenzo, 8° Medici Marcello, 9° Bartoli Andrea, 10° Barbieri Erik, 12° Gigli Jacopo e 15ᵃ posizione per Antonelli Mirco. Classe VETERAN EMI: 4° Cremonini Simone, 6° Zanardi Daniele, 8°...
22 Giu 2023 | News
Fine settimana agonistico impegnativo per i ragazzi del Motoclub AMX, che li ha visti dispiegati su vari fronti, spaziando in parte tra Assoluti d’Italia, Coppa Italia e Coppa FMI, giunte al loro giro di boa a Città della Pieve (PG), splendida cittadina medievale immersa tra le campagne della bellissima Umbria ed in parte a San Marino per i trofei monomarca KTM, Husqvarna e GASGAS, non nuovi a questa fantastica location incastonata tra la Romagna e le Marche.Giorni in cui questo pazzo e disastroso termine di primavera è esploso in un caldissimo weekend estivo, ma che ha lasciato comunque tracce evidenti del suo passaggio soprattutto sul percorso sammarinese, inizialmente dipanato per una lunghezza di 80km, ma che ha dovuto essere rivisto in più punti a causa di alcune interruzioni di percorso, con modifiche prontamente apportate dall’ottimo team organizzativo che ha saputo ben giostrare la competizione. Passiamo quindi ai risultati individuali dei nostri piloti. Partiamo dalla pagina madre dell’enduro, quella degli Assoluti d’Italia. Mattia Capuzzo ha ottenuto una buona 4° piazza nella Classe Junior. Buone le prestazioni di Lorenzo Pastore che per la Classe 450, si è piazzato in 9ᵃ posizione, mentre lo ha visto vincitore sul gradino più alto del podio nella Coppa FMI – Classe 4t. Nella classe Cadetti della Coppa Italia, un buon 5° posto in classifica viene occupato da Giacobini Stefano. Per quanto riguarda la quota rosa del nostro M.C., il vessillo è tenuto in alto dalla nostra Buhmann Samantha che ha sfiorato il podio con un 4° posto nella classifica Femminile. Cambiamo ora location, traferendoci al Trofeo Ktm San Marino. Nella Classe Ak125, Zanardi Luca fa sua la 6^ piazza, mentre Roberti Marco combatte per arrivare a podio e...
20 Giu 2023 | News
Velipoja (Albania), 3-10 giugno 2023 Qualche numero: 154 i piloti partenti e 135 quelli che hanno concluso la gara, di cui 91 moto, 32 auto e 12 SSV, 22 le nazionalità presenti al via. Oltre 1400 km da percorrere su terreni diversissimi, tra strade ghiaiose e sentieri di montagna per non disdegnare le lunghe e bellissime spiagge albanesi, un rally impegnativo anche per i più esperti. Partenza il 3 giugno con il prologo di Velipoja e sempre da Velipoja, il 4 giugno si parte per il rally vero e proprio, con 390 km da percorrere sino a Voskopoja, cittadina che rivedrà i piloti alla fine della seconda giornata lunga 180 km. La terza giornata ha portato i concorrenti a Orikum dopo 330 km. Brevi gli stage delle giornate 4 e 5, una di 85 e l’altra di 80 km. Stage 6, partenza da Berat e arrivo a Tirana dopo 270 km. E per finire, Tirana-Tirana, anello di 130 km che ha così sancito la fine dell’edizione 2023. I nostri tre riders hanno incontrato situazioni meteo non proprio delle migliori, degne di un rally duro e impegnativo, ma anche divertente e soprattutto da ricordare. Camanini Andrea con la sua Husqvarna 300 due tempi vola, bellissima la sua gara, ottima navigazione e pochi errori. Andrea giunge a Tirana in 13ᵃ posizione, 7° degli italiani. Paolo Bellini il secondo giorno, perde oltre mezz’ora di tempo per recuperare la sua KTM finita tra i cespugli di rovi a causa d’una scivolata a pochi km prima della fine del tratto cronometrato; nulla di grave, ma questo impedirà a Paolo di entrare nella top ten...
8 Giu 2023 | News
Il 6° Motorally alta Valle Del Tevere ha dato ragione ancora una volta alla stella portacolori AMX Leonardo Tonelli che mantiene stretta la guida del campionato Azzurro Motorally dopo aver scalato rispettivamente il 1° gradino del podio nella giornata di sabato e la 4^ posizione Assoluta nella giornata di domenica ad Umbertide, dove il Moto club Enduro Fratta Off Road ha organizzato la 5^ e la 6^ prova del CIMR. Altro top player è stato sicuramente Tommaso Montanari che torna al massimo campionato italiano dedicato alla navigazione con stoffa da vendere . Il centauro, assente dalle corse dopo l’infortunio che lo ha visto vittima alla Dakar, sembra essersi ripreso al 100% conducendo 2 prove di altissimo livello al 6° Motorally Alta Valle Del Tevere con una 13^ e una 3^ posizione Assoluta e un bronzo e un oro per la classe di competenza E- 600 in sella a Husvarna 501. Paolo Lucci, altro alfiere AMX, ha fatto brillare la sua KTM 450 nella top ten della classe Regina d-450 in entrambe le giornate di gara. Alessandro Calesini ha trovato il suo stato di grazia in territorio Umbro regalando al presidente del suo Moto club, Davide Corradini, l’oro nel day 1 e l’argento nel 2° giorno del Trofeo Veterani memorial Badiali. Ora si guarda all’ultimo atto del campionato motorally e Raid TT che vedrà l’intera carovana col oltre 200 piloti accettare la sfida che si terrà in Sardegna nel mese di ottobre. Testi: Attila Pasi-Soloenduro.it- PH: Enzo Danesi e Andrea Danesi -Soloenduro.it-...